Le carcasse di plastica, realizzate con polimeri sintetici come il PVC (cloruro di polivinile) o il PVDC (cloruro di polivinilide), sono ampiamente utilizzate nella produzione di salsicce.
Sicurezza
Sì, le confezioni in plastica sono sicure se soddisfano gli standard di qualità alimentare.Questi materiali sono inerti (non reagiscono con gli alimenti) e non rilasciano sostanze nocive in normali condizioni di lavorazione/mantenimento.
Nota importante: gli involucri di plastica non sono commestibili e devono essere rimossi prima di essere mangiati, poiché sono indigeribili e possono causare problemi gastrointestinali.I fabbricanti includono indicazioni chiare sull'imballaggio.
Quali salsicce usano involucri di plastica?
Gli involucri di plastica sono ideali per le salsicce sottoposte a lavorazione ad alta temperatura o che richiedono una lunga durata di conservazione:
·Hot Dog/Frankfurter: cotti a temperature elevate (71°C/160°F), gli involucri di plastica resistono al calore senza sciogliersi e impediscono la perdita di umidità mantenendo le salsicce succose.
·Lunch Meats/Bologna: sterilizzati tramite trattamento a retorta (riscaldamento ad alta pressione), gli involucri di plastica forniscono una tenuta tenuta per evitare la contaminazione.
·Salsicce lavorate: le salsicce di pollo e tacchino utilizzano involucri di plastica per una forma uniforme e una durata di conservazione prolungata.
·Salsicce surgelate: resistenti alle basse temperature, le conchiglie di plastica impediscono al congelatore di bruciare (perdita di umidità) e di contaminare.
Limitazioni
Per le salsicce affumicate (il fumo non può penetrare) le carcasse di plastica non sono traspirabili.
In sintesi, le conchiglie di plastica sono sicure ed efficaci per molte salsicce, ricordatevi solo di toglierle prima di mangiarle!
Persona di contatto: Mr. Alex Zhou
Telefono: +8613952400342
Fax: 00-86-51265440946